Al momento stai visualizzando RUAH! Il debutto al Romics – aprile 2025

RUAH! Il debutto al Romics – aprile 2025

Il debutto di RUAH Academy al Romics 2025

è stato molto più di una semplice fiera: è stato un sogno che prende forma, il primo battito pubblico di un progetto artistico e formativo straordinario.
Uno stand visionario tra make-up, SFX, arte digitale e intelligenza artificiale.
La nostra nuova creatura – RUAH Academy – è un’accademia di arti audiovisive nata per portare la formazione creativa in una dimensione più alta, più vera, più immersiva.

Un progetto onirico, in una sede straordinaria

Il nostro progetto nasce in un luogo iconico: il Palazzo dell’Arte Antica di Roma, nel cuore dell’EUR. Una location che da sola ispira rispetto, visione e bellezza.
Ed è lì che ha sede RUAH: un hub creativo dove le arti visive, il make-up, le tecnologie immersive e la cultura digitale convivono in modo sinergico.

Al Romics, però, abbiamo portato l’anima di tutto questo. E l’abbiamo fatto con uno stand ricco di artisti, docenti e installazioni interattive che hanno catalizzato l’attenzione di migliaia di visitatori, appassionati, curiosi e professionisti.

Make-up, bodypainting e cinema: il potere della trasformazione

La parte dedicata al trucco artistico e agli effetti speciali ha lasciato tutti a bocca aperta.
Io stesso ho avuto il privilegio di raccontare – insieme ai nostri docenti – cosa significa davvero diventare make-up artist professionisti con una formazione completa e multidisciplinare.

Tra gli artisti protagonisti:

Francesca Tariciotti, regina del bodypainting

Conosciuta a livello mondiale per la sua arte con l’aerografo e non solo, ha realizzato un’opera interamente dedicata a Star Wars, dipingendo sul corpo della nostra modella tutti i personaggi iconici della saga.
Un’opera emozionante, che ha incantato anche gli organizzatori e gli ospiti della mostra ufficiale.

Bodypainting RUAH Academy Star Wars realizzato da Francesca Tariciotti PH Roberto Ceccaroni

Laura Rocchigiani, SPFX artist

Ha ricreato zombie, ferite, ustioni e protesi in silicone incapsulato, spiegando passo dopo passo ai visitatori i segreti del trucco cinematografico e teatrale.

Cristiano Ippoliti, scultore

Con le sue mani ha dato vita al volto del Clicker di The Last of Us, coinvolgendo grandi e piccoli in un’esperienza sensoriale e potente.

Dario Bovenzo, Hairworks

Realizza posticci per cinema, tv e teatro, con la pazienza di un vero artigiano annoda con l’uncinetto capelli a sottili pezzi di tulle per realizzare caratterizzazioni incredibili, in fiera il suo estro per costruire una gabbia a forma di corna e rivestirla con capelli sintetici.


Formazione vera, multidisciplinare, d’avanguardia

A chi ci ha chiesto “Cosa si studia alla RUAH?” abbiamo risposto così:
“Tutto ciò che ti serve per trasformare il tuo talento in una professione.”

Make-up (beauty, arte, SFX, scultura per personaggi 3D)
Tatuaggio artistico e piercing
Consulenza d’immagine e armocromia
Comunicazione visiva, VFX, 3D art, Sound design e tecnologie immersive
Percorsi avanzati su AI e innovazione applicata all’audiovisivo

E tutto questo prende vita nelle aule e nel nostro Salone delle Colonne, uno spazio monumentale dotato delle tecnologie più avanzate per la sperimentazione creativa.


La tecnologia al servizio dell’arte: AI, 3D e realtà virtuale

Lo stand stesso è stato un esperimento visivo e interattivo, progettato e realizzato con l’aiuto dei nostri docenti 3D artist e visual designer.
Abbiamo creato un percorso comunicativo interamente sviluppato con strumenti di Intelligenza Artificiale a cura di Artlandis’ Studio dalla grafica al layout emozionale.

Esperienze VR allo stand di RUAH!

I visitatori hanno potuto fare una visita guidata virtuale dell’Accademia attraverso visori VR, esplorando gli spazi e i laboratori come se fossero già studenti della RUAH.
Una preview del futuro. Un’anteprima del presente.

Il racconto di un inizio potente

Quello che ho vissuto – e che abbiamo condiviso – è solo l’inizio.
Il Romics 2025 ha segnato il debutto ufficiale di RUAH Academy, e non potevamo chiedere occasione migliore.
Artisti, appassionati, studenti, famiglie, giornalisti: tutti hanno vissuto qualcosa di speciale.
E il bello deve ancora venire.

Ti aspettiamo il 12 aprile all’Open Day ufficiale di RUAH Academy, per scoprire tutto questo dal vivo, tra laboratori aperti, presentazione dei primi partners, incontri con i docenti e colloqui individuali.
Vieni a vivere il nostro mondo.
Prenota qui 👉 [link]

Lascia un commento